Semi integrale
1° ll taxi viene preparato con un lavaggio accurato |
2° Si smontano le frecce direzionali anteriori |
3° Gli indicatori di direzione sono estratti |
|
|
|
4° In questa decorazione il fondo è bianco |
5° La macchina è ricoperta con la pellicola adesiva |
6° L'adesione deve essere perfetta alla carrozzeria |
|
|
|
7° Si prepara la pellicola bianca stampata |
8° La pellicola stampata è posizionata sulla carrozzeria |
9° Finita la posa inizia l'applicazione della pellicola |
|
|
|
10° La portiera ant. è applicata, s'inizia la posteriore |
11° Le portiere sono finite, si applica la pellicola bianca |
12° Il retro è coperto con la stessa pellicola non stampata |
|
|
|
13° L'applicazione è terminata la pellicola va rifilata |
14° Il fianco SX è rifinito con gli inserti posizionati a disegno per seguire perfettamente il bozzetto |
15° Viene decorato l'interno del taxi posizionando l'espositore con le brochure e le cuffiette |
|
|
|
16° S'inizia a posizionare la pellicola di fondo bianca |
17° Il retro del taxi è già decorato, oltre al lunotto |
18° la pellicola è un pezzo unico per non distaccarsi |
|
|
|
19° Si posiziana il fianco DX |
20° la decorazione della portiera anteriore è quasi finita |
21° La striscia rossa è applicata sul parafango anteriore |
|
|
|
22° L'applicazione è sempre scrupolosa |
23° Gli inserti sono pezzi unici per evitare i distaccamenti |
24° La striscia è applicata va solo rifilata |
|
|
|
25° Il rifilo è accurato per evitare che l'acqua e aria si infilino nelle fessure e causino il distaccamento |
26° l'auto è decorata anche sul cofano, e la decorazione é così finita |
27° La pellicola bianca di fondo serve ad uniformare il colore della decorazione, che altrimenti varierebbe di auto in auto . |
|
|
|